Il gruppo di Steve Jobs presenta iAd, una nuova piattaforma di advertising online, che integrera’ sulle applicazioni dei suoi dispositivi mobili e cioe’ sull’iPhone, sull’iPod e sull’iPad. Jobs ha spiegato che il futuro non e’ piu’ la navigazione online sui motori di ricerca tradizionali, in cui Google, con il suo notissimo motore di ricerca è leader del mercato (circa 70% coe share), ma quella sulle Web Applications, gli applicativi che possiamo scaricare su dispositivi Apple come l’iPhone, l’iPod e l’iPad.
Apple vuole quindi sfruttare i suoi dispositivi e le applicazioni sviluppate per questi e distribuite tramite l’Apple Store, per inserire la pubblicita’ sui dispositivi mobili. L’idea è quella di sfruttare il modello di business di Google, mettendo la pubblicità non sui motori di ricerca (AdWords) o sui siti del network AdSense, ma all’interno degli applicativi, senza passare dai motori di ricerca. Il modello di business prevede una condivisione degli utili: i fornitori di pubblicita’ riceveranno il 60% dei ricavi, mentre Apple tratterra’ per se’ il 40%. Jobs prevede che un utente medio spenda almeno 30 minuti al giorno dentro un’applicazione web e stima che sui circa 100 milioni di dispositivi Apple in circolazione si potra’ passare una pubblicita’ almeno ogni tre minuti.
Sei interessato ad avere maggiori informazioni in merito? contattaci