La guida Definitiva alle Recensioni Google My Business

Google My Business Immagine in evidenza

“If people like you, they will listen to you, but if they trust you, they will do business with you.” – Zig Ziglar

Che tu sia imprenditore o libero professionista le recensioni possono essere un vero toccasana per la tua attività. 
Migliorano la tua reputazione e visibilità online e il tuo posizionamento sui motori di ricerca. Insomma, cosa volere di più?

Qualche tempo fa, avevamo già affrontato come funziona Google My Business analizzando la parte più operativa del tema. Quindi, prima di proseguire nella lettura, se non ricordi come attivare il tuo account, ti consigliamo di andare a rispolverare queste nozioni sul nostro blog.

Cos’è Google My Business

Google My Business è uno strumento completamente gratuito, con cui Google consente di gestire la loro presenza online su Google, inclusi i risultati di ricerca locali e la mappa. Gli utenti possono creare un profilo aziendale, caricare foto e informazioni come gli orari di apertura, indirizzo, numero di telefono e rispondere alle recensioni degli utenti. 

L’obiettivo è quello di avvicinare l’utente ovvero il cliente potenziale. Farlo spazientire e aspettare il meno possibile.

GMB aumenta la visibilità, la reputazione e il customer engagement.

Consente di gestire la presenza online dell’attività commerciale di riferimento senza dover svolgere alcun lavoro sul sito web. Una recensione positiva indicherà a Google che la tua attività è autentica e attendibile, facendoti guadagnare punti SEO.

L’importanza delle recensioni su Google My Business

Puntare sulle recensioni di Google My Business è molto importante grazie all’influenza che esercitano sull’esperienza dell’utente, quindi sulla percentuale di clic e il modo in cui gli altri percepiscono la tua attività.

A sostegno di ciò, vi mostriamo qualche dato sulla Local Consumer Review Survey 2022 che parlerà da sé:

  • il 77% dei consumatori legge le recensioni per le imprese locali (in aumento dal 60% nel 2020)
  • l’89% dei consumatori sono maggiormente propensi a rivolgersi al business che risponde alle recensioni online
  • il 40% dei consumatori prende in considerazione solo le recensioni scritte nelle ultime 2 settimane
  • I consumatori leggono in media 10 recensioni prima di fidarsi
  • il 57% dei consumatori testerà un’azienda solo se ha 4 o più stelle
  • il 91% dei consumatori di età compresa tra 18 e 34 anni si fida delle recensioni online
Come i consumatori leggono e scrivono le recensioni delle imprese locali
Fonte: Bright Local


Le recensioni sono quindi di una preziosa cartina tornasole del livello di qualità di un’attività motivo per cui Google le ha inserite nelle sue schede Google My Business. Altamente visibili nella SERP, le reviews che ottieni, se positive, possono essere un valido modo per eccellere e spiccare tra la concorrenza, migliorando il tuo posizionamento nei risultati di ricerca.

Come Ricevere Recensioni su Google My Business

Esistono delle best practice che ottimizzano la ricezione di recensioni: 

  1. Essere in possesso di un’attività verificata in modo da comparire su Maps, ricerca di Google e altri servizi a lui connessi e rispondere alle recensioni
  1. Ricordare ai clienti di recensire la loro esperienza sottolineando l’importanza di un feedback e la velocità con il quale può essere generato
  2. Rispondere alle recensioni in modo da instaurare un contatto diretto e quindi di fiducia con i clienti: se sei presente i tuoi clienti se ne accorgeranno e si sentiranno valorizzati
  3. Tenere a mente che ogni recensione è importante e cercare di creare un insieme di recensioni obiettive ma soprattutto oneste, prescindendo dal contenuto. Rispondi attivamente alle recensioni e riservati di non farlo solo quando non rispettano le linee guida per la pubblicazione. In quest’ultimo caso è necessario rivolgersi a Google ma questo lo approfondiremo tra pochissimo.

Come Richiedere Recensioni Google My Business

Quante volte ti hanno chiesto di lasciare una recensione? 

Questo accade perché non tutti i clienti soddisfatti pensano a lasciare una recensione e quindi hanno bisogno di essere incoraggiati. 

Infatti, per aumentare la reputazione online si può:

  • chiedere apertamente e personalmente al cliente di lasciare una recensione
  • reindirizzarli sulle recensioni scansionando un QR code posizionato in punti caldi
  • utilizzare un sistema di NFC (Near Field Communication) con cui basta essere vicini al cellulare del cliente per attivare l’invio di un SMS per richiedere recensioni
  • chiedere recensioni tramite SMS scrivendo un messaggio personalizzato e su misura per ogni cliente e aggiungi il link diretto verso le recensioni
  • stimolare l’interazione con piccoli bonus o buoni sconto per tutti quelli che vorranno contribuire alla creazione della tua reputazione online con una breve review (metodo utilizzato ma meno consigliato perchè poco “onesto”)
  • chiedere recensioni tramite email, un metodo che risulterà molto più professionale e meno confidenziale. Ricordandoti di includere il link alle recensioni di Google My Business o inseriscilo nella tua firma elettronica. 

Per scoprire quale e come includere il link alle recensione scrolla ancora un po’..

Come Ottenere il link diretto per chiedere Recensioni dalla Scheda di Google

Detto, fatto.

Per estrarre il link diretto per chiedere recensioni sulla tua scheda Google My Business, segui questi passaggi:

  1. Cerca su Google la tua attività
  2. Clicca, direttamente dalla SERP di Google, sul link per aprire le recensioni 
  3. Ora ti si aprirà un popup con le recensioni quindi clicca sul pulsante “Richiedi altre Recensioni”
  4. Nella finestra successiva ti comparirà il link sotto la voce “Fornisci ai tuoi clienti un link per rivedere la tua attività su Google” e copialo. Questo sarà il link diretto per chiedere recensioni sulla tua scheda Google My Business
  5. Ora incollalo più che puoi per invitare i clienti a recensire la tua attività

Avvertenze: Per utilizzare questa funzione è necessario che la scheda sia verificata, in caso contrario non sarà possibile utilizzare il link per chiedere recensioni.

Guida come estrarre link diretto per chiedere recensioni su Google
Guida come estrarre link diretto per chiedere recensioni su Google
Guida come estrarre link diretto per chiedere recensioni su Google
Se applichi fedelmente i precedenti consigli per aumentare la reputazione online, sarai riempito letteralmente di stelle. Le recensioni che ne contengono di più meritano di essere pubblicate sul tuo sito web.

Come inserire Recensioni Google My Business sul sito

Giusto per semplicità ci limitiamo qui a riportare le indicazioni esclusivamente per inserire le recensioni di Google My Business su WordPress.

Molti webmasters preferiscono un metodo meno professionale, screenshottare review e pubblicarle sul sito. Ma noi vogliamo darvi un surplus e quindi ecco a voi il metodo più professional: il Plugin Widget di WordPress.

In questo modo puoi ottenere un widget con le review e le opinioni dei clienti su post, home page, singole pagine. E attendere che il pubblico osservi e si affidi. 

Il plugin WordPress che consigliamo è Widget for Google Review che mostra le recensioni di Google sui tuoi siti web nel widget della barra laterale: salva le recensioni nel database di WordPress e non dipende da Google.

Quindi:

  1. Accedi al pannello di amministrazione del tuo sito WordPress e vai alla sezione “Plugins
  2. Cerca il plugin “Widget Google Reviews” e clicca su “Installa ora
  3. Dopo aver installato e attivato il plugin, vai alla sezione “Recensioni su Google” nella sezione “Informazioni” per generare il codice per il widget delle recensioni di Google
  4. Clicca sul pulsante “Ottieni il codice
  5. Copia il codice generato e incollalo nella pagina del tuo sito in cui desideri che venga visualizzato il widget delle recensioni.

Assicurati di inserire il codice in una posizione dove il widget verrà visualizzato correttamente e di testare il sito per evitare problemi di visualizzazione.

Come Eliminare Recensioni Negative su Google My Business

Se ad ogni  “Posso eliminare recensioni negative su Google My Business?” avessimo guadagnato qualche euro, a quest’ora saremmo ricchi.

Senza voler nè creare aspettative nè deluderti, la risposta è no. Come ogni piattaforma di recensioni online che si rispetti, non permette di eliminare le recensioni di utenti. 

Però non sei del tutto impotente…

Dopo lo schiaffo tocca alla carezza ed infatti:

  • nel caso di recensioni negative potresti prendere la strada della diplomazia: interfacciarti direttamente con l’utente che ha recensito negativamente e chiedergli di eliminare il suo intervento
  • nel caso di recensioni false, invece, interviene Google se interpellato. Infatti, potrai segnalare questi commenti postati a Big G, il quale si riserverà di verificare la veridicità della recensione e di decidere se rimuoverlo o meno. 

Nel frattempo che Google elabori la richiesta, niente ti vieta di controbattere intelligentemente chiedendo spiegazioni e restando a disposizione per chiarimenti.

Segnalare una recensione a Google My Business

Se è stata violata una regola di Google, potete segnalare o contestare la recensione, portandola all’attenzione di Google.

Ma in quali casi posso segnalare una recensione?

Ecco a te i 10 casi:

  1. Spam o contenuti falsi
  2. Commenti fuori tema
  3. Promozione di azioni illegali
  4. Pubblicazione di contenuti illegali
  5. Minacce terroristiche
  6. Linguaggio o Contenuto Sessualmente Esplicito
  7. Contenuti Blasfemi o Offensivi
  8. Molestie, Intimidazioni o Istigazione alla Violenza
  9. Impersonare Un’Altra Persona
  10. Disonestà o Pregiudizi

Come segnalare una Recensione su Google

Se la recensione incriminata coinvolge anche un solo punto dei 10 precedenti, è ora di passare all’azione.
Ma come segnalarlo, praticamente, a Google?
Ecco a te pochi semplici passaggi:

Step 1: accedere all’account di Google My Business
Step 2: selezionare l’attività commerciale coinvolta
Step 3: seleziona le recensioni
Step 4: Clicca sul menu a tre puntini e segnala come inappropriata

A questo punto, Google impiegherà del tempo per sentenziare ma per evitare di rimanere con le mani in mano, potresti accelerare il processo chiedendo a più persone di segnalare in modo che arrivi agli occhi di Google più velocemente.

Google My Business e la Local Search

La Local Search (o Local SEO) fa riferimento al posizionamento locale/geolocalizzato di un sito web su un motore di ricerca. La differenza con la classica SEO è racchiusa in una specifica dell’obiettivo: ottenere visibilità organica in una zona geografica circoscritta. 

Google My Business è quindi uno strumento essenziale per la Local Search in quanto facilita il miglioramento della visibilità delle attività (le stesse che hanno creato un profilo completo e verificato su Google) nei risultati di ricerca locali. 

In che senso? 

Nel senso che quando gli utenti effettuano una ricerca su Google per un’attività nella loro zona, i risultati di Local Search vengono visualizzati in una scheda separata nei risultati di ricerca di Google, chiamata “Google Maps”. 

Google, infatti, nei suoi algoritmi, utilizza sia il numero delle review che la valutazione media per determinare le attività da visualizzare per prime sia in Google Maps che nel local pack nella SERP. 

Arrivati a questo punto, non ti stupirà sapere che Google My Business è diventato un caposaldo della SEO. Oltre questa è altamente consigliabile lavorare su GMB aggiornandolo frequentemente in modo che, sia l’utente che i motori di ricerca percepiscano la cura dell’attività e che sei ATTIVO. 

I profili di GMB appaiono nei risultati della Local Search, aiutando i potenziali clienti a trovare e a contattare facilmente la tua attività, aumentando la probabilità di nuovi clienti. 

SCACCO!

Concludendo, è molto importante prestare attenzione all’ottimizzazione del profilo di Google My Business in modo da fornire a Google più informazioni possibili. 

Qualche tips per migliorare la tua scheda su Google My Business:

  • foto accattivanti con una giusta risoluzione
  • crea una descrizione accurata della tua attività 
  • rispetta l’ordine del NAP (nome, indirizzo, numero di telefono)
  • inserisci gli orari di apertura/chiusura dell’attività commerciale
  • richiedi/ottieni dai tuoi clienti delle recensioni
Google My Business e la Local Search

I 6 Vantaggi di una Scheda Google My Business Ottimizzata 

Non sei ancora convinto di registrarti su Google My Business?

Impossibile. 

Ma sfruttiamo l’ultima opportunità prima che volga al termine della lettura 😉

I benefits di Google My Business includono: 

  1. miglioramento del posizionamento su Google: l’ottimizzazione della scheda su Google My Business migliora la visibilità online della tua attività nei risultati di ricerca e su Google Maps
  1. maggiore trasparenza: Google My Business consente alle attività di fornire informazioni come orari di apertura, numero di telefono, indirizzo e recensioni rendendo più semplice il processo di acquisizione di informazioni e quindi di contatto
  1. potenziamento della tua reputazione online: Google My Business, essendo un servizio di Google ha un livello di trust elevato e per questa ragione è considerata una piattaforma affidabile dagli utenti. Mantenere un alto livello di customer satisfaction, può fare la differenza!
  1. promozione di un rapporto diretto con i tuoi clienti
  1. geo-localizzazione della tua attività utilizzando Google Map
  2. analisi e statistiche: offre statistiche e analisi su come clienti trovano e interagiscono con la tua attività online, il che può aiutare a migliorare la trasparenza e a raccogliere più dati sulla tua audience

Considerazioni finali

Ed eccoci ai titoli di coda, dove vorremmo fare una precisazione:

Google My Business non prescinde dal resto del corredo marketing che ogni attività dovrebbe avere come sito web, social e ads campaigns.

Una strategia di Marketing integrata non può che essere valorizzata da Google My Business che puoi gestire in piena autonomia.

Tuttavia, realizzare una strategia di conversione degli utenti in lead ha bisogno di know-how, competenza ed esperienza. 

Quindi, se hai in testa degli obiettivi, rivolgiti a noi che non vediamo l’ora di aiutarti.

Ora a te, il potere delle stelle

Condividi
Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Potrebbe Interessarti

Condividi
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su linkedin
LinkedIn
Vuoi migliorare la tua strategia di web marketing?

contatta uN CONSULENTE marketing di neting

Ecco la tua checklist

Ci sei quasi, ti stiamo inviando la tua checklist editabile. Compila il form qui sotto. Grazie!

Checklist Sito Web Popup