Internet Explorer scende sotto il 60%

Nel mese di Aprile 2010, pur essendo Internet Explorer di Microsoft il programma più diffuso, registra una perdita dello 0.70% arrivando al 59.95%. Insomma torna alle cifre del tempo della bolla della new economy, quando se la vedeva contro Netscape Navigator e quasi nessun altro.

Chi ha guadagnato punti in questo nuovo scenario sono Firefox e Apple con Safari, che crescono, ma senza clamori. A seguire Opera, e poi la vera sorpresa di Google Chrome. Un browser che dopo un inizio quieto, vede la sua diffusione aumentare più di tutti, sia sul fronte statunitense che europeo. Un 0.60% di crescita tra marzo e aprile 2010, che porta le quote di Chrome al 6.73%.

Guarda il report completo:
 

 

Data provided by > Net Applications

Condividi
Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Potrebbe Interessarti

Condividi
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su linkedin
LinkedIn

Ecco la tua checklist

Ci sei quasi, ti stiamo inviando la tua checklist editabile. Compila il form qui sotto. Grazie!

Checklist Sito Web Popup