La ricerca di Google diventa più intelligente con Knowledge Graph

Con questo servizio Google cerca di interpretare la vostra ricerca e riassumere contenuti rilevanti intorno a quel tema, includendo i fatti più rilevanti intorno al soggetto ricercato, ed aggregandoli in modo da dargli un senso.  Per esempio, se siete alla ricerca di Marie Curie, vedrai quando nacque e morì, ma potrai anche ottenere informazioni sulla sua formazione e le scoperte scientifiche.

Questo ci permetterà di accedere ad informazioni rilevanti, senza abbandonare la pagina di Google.

Nel caso per esempio di Miles Davis, ecco i risultati che ci vengono restituiti. Non si può che rimanere affascinati dalla capacità di aggregare ed utilizzare le informazioni che Google sembra ormai possedere. Non so voi, ma a me l’idea che un giorno, ormai non credo molto lontano, cercando il mio nome su Google comparirà la mia foto, quella dei miei genitori e quella del mio gatto, spaventa un po’…

Condividi
Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Potrebbe Interessarti

Condividi
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su linkedin
LinkedIn
Vuoi migliorare il posizionamento SEO e la visibilità del tuo sito su Google?

contatta uN ESPERTO seo di NETING

Ecco la tua checklist

Ci sei quasi, ti stiamo inviando la tua checklist editabile. Compila il form qui sotto. Grazie!

Checklist Sito Web Popup