Alla scoperta di Joomla! 4: l’installazione

I cambiamenti che ha portato con sé questo aggiornamento sono già stati elencati precedentemente nel nostro articolo. Ora possiamo passare alla parte operativa: ma come avviene la migrazione a Joomla 4?
Di seguito i requisiti minimi e le indicazioni da seguire passo passo per effettuare l’installazione del CMS senza nessun dubbio.

Quali sono i requisiti minimi di Joomla 4?

I requisiti minimi sono in continuo aggiornamento e possono essere consultati qui

Ad oggi sono i seguenti:

Le regole di fondo sono molto simili ad un tradizionale aggiornamento nel quale si parte dal fare un backup di file e database del sito. Chiunque abbia gestito migrazioni in passato sa bene che quel backup è fondamentale e deve essere fatto estremamente bene per essere usato sul serio. Se non hai idea di come fare un backup affidati subito ad un professionista perchè se poi va storto qualcosa e non c’è un backup si può fare ben poco per rimediare.

 Guida all’installazione da Joomla 3.9.x a Joomla 3.10.x

La versione 3.10.x si tratta di un “ponte” necessario per arrivare alla migrazione di Joomla 4.0. Partiamo da Joomla 3.9.x perchè probabilmente molti siti sono fermi a questa versione stabile per molti mesi, quindi il primo passo sarà aggiornare il sistema da 3.9.x a 3.10.x

Sul vostro sito Joomla dovrebbe esservi apparso il classico banner che vi informa della presenza di un nuovo aggiornamento:

Clicchiamo quindi sul pulsante blu “Aggiorna adesso” (se non compare il banner potete andare nel menu in alto -> componenti -> Aggiornamento di Joomla!).

La schermata che vi compare è la seguente:

Se non vedete la 3.10.0 come “Ultima versione di Joomla” potete cliccare sul pulsante in alto a sinistra “cerca aggiornamenti”.

Clicchiamo a questo punto sul pulsante blu “installa l’aggiornamento”.

Lasciate lavorare il sito senza chiudere la finestra o cambiare pagina. Se tutto è andato a buon fine comparirà il messaggio: “Il tuo sito è stato aggiornato. Ora la tua versione di Joomla è la 3.10.x“.

Bene, il primo passo è fatto. Controllate il sito, guardate che tutto sia al suo posto e fate un altro backup perchè è tempo di fare il grande salto verso Joomla4!

Aggiornamento da Joomla 3.10 a Joomla 4

Una volta nella versione 3.10 del CMS è possibile integrare Joomla4. Per farlo basta cliccare sul menu in alto -> componenti -> Aggiornamento di Joomla!

Clicchiamo sul pulsante “cerca aggiornamento” in alto a sinistra.

Per avviare la procedura di aggiornamento verso la versione 4.0 basterà cliccare su “Installa l’aggiornamento”.

Prima di procedere all’effettivo download e installazione però il sistema verifica ad uno ad uno i componenti, moduli, plugin e template installati controllando che lo sviluppatore abbia dichiarato la compatibilità con Joomla! 4.

Il sistema proporrà un check di specifiche tecniche che sono indispensabili, altre preferibili, e un controllo globale di tutte le estensioni compatibili e non ancora compatibili. Se alcune estensioni non fossero compatibili occorrerà disinstallare quel modulo/plugin/componente/template perchè altrimenti l’aggiornamento non andrà a buon fine e il sito potrebbe rompersi in maniera irrimediabile.

Conclusione: è necessario questo aggiornamento?

Il nuovo Joomla 4 ha funzionalità diverse rispetto a Joomla 3: è stato concepito e sviluppato in 9 anni con l’aiuto di molti test di programmatori e webmaster. Questo non significa che i problemi in caso di upgrade non esistano, bensì dipende dalla tipologia di sito che andrai ad aggiornare: se hai un sito con Joomla! 3.X non avere fretta, per i prossimi due anni Joomla! 3.X continuerà a ricevere aggiornamenti ed essere supportato restando aggiornato e sicuro. Puoi sempre creare un’installazione di prova per prendere confidenza con Joomla! 4 e ricordati che noi di Neting siamo a disposizione per aiutarti a restare aggiornato! Contattaci per una consulenza.

Condividi
Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Potrebbe Interessarti

Condividi
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su linkedin
LinkedIn

Ecco la tua checklist

Ci sei quasi, ti stiamo inviando la tua checklist editabile. Compila il form qui sotto. Grazie!

Checklist Sito Web Popup